Progetto Gocce di Sole_Trasparenza 2011
DOCUMENTO TRASPARENZA SULLA MISSIONE
Progetto "Gocce di Sole" - allegato Bilancio Anno 2011
ORGANIGRAMMA
SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI
Sig. Silvano Manzoni | Presidente | Direzione Servizi Socio Assistenziali | ||
Sig.ra Barbara Baracchetti | Dipendente associazione PAOLO BELLI onlus | Coordinamento Servizi Socio Assistenziali | ||
Sig. Sifet Ahmecanovic | Dipendente associazione PAOLO BELLI onlus | Addetti ai servizi "Casa del Sole" |
Il Progetto "Gocce di Sole" si propone di migliorare la qualità delle attività socio assistenziali mediante il potenziamento e finanziamento dei servizi:
ORIENTAMENTO
nel percorso della malattia, con interventi mirati al sostegno della famiglia nei momenti di particolare difficoltà.
ACCOGLIENZA
Servizio di accoglienza nel centro di ospitalità "La Casa del Sole" e in altri appartamenti in dotazione.
ACCOMPAGNAMENTO
nei centri di riferimento in caso di particolare necessità
PATRONATO
servizio-sportello all'interno della "Casa del Sole" gestito da Patronato, per coloro che necessitano di informazioni ed assitenza per lo svolgimento di pratiche previdenziali ed assicurative.
Ogni servizio offerto dall'associazione Paolo Belli è "gratuito".
Investimenti anno 2009 Euro 102.867=
Investimenti anno 2010 Euro 182.888=
Investimenti anno 2011 Euro 154.275=
Previsione anno 2012 Euro 157.000=
Progetto "Gocce di Sole" - SERVIZIO DI ORIENTAMENTO
Il servizio di orientamento per le famiglie colpite dalla malattia viene svolto presso gli Uffici della "Casa del Sole" e consiste nell'informare circa i servizi messi a disposizione dall'associazione Paolo Belli (Patronato, accompagnamento, accoglienza e ascolto).
Anno 2009
80 famiglie
Anno 2010
93 famiglie
Anno 2011
295 famiglie
Nei colloqui vengono spesso richiesti suggerimenti per la riorganizzazione familiare nel periodo della cura dell'ammalato.
Progetto "Gocce di Sole" - ACCOGLIENZA
Servizi effettuati
Anno 2009 |
72 famiglie |
4145 giorni di ospitalità |
91,40% utilizzo Casa del Sole |
Anno 2010 |
67 famiglie |
4745 giorni di ospitalità |
94,40% utilizzo Casa del Sole |
Anno 2011 |
54 famiglie |
4470 giorni di ospitalità |
93,60% utilizzo Casa del Sole |
Giornate di Ospitalità dall'anno 2000 all'anno 2011
Famiglie ospitate 740 Giorni di utilizzo 41.914 Giorni disponibili 49.774 84,20% Utilizzo Casa del Sole
Nella tabella sono esposti i dati relativi all' utilità della CASA del SOLE riferita ai Reparti presso cui gli ospiti sono stati in cura, a decorrere dal primo giorno di apertura della struttura fino al 31/12/2011
Reparto |
|
Soggiorni |
% di utilizzo |
giorni |
Ematologia |
|
326 |
48,40% |
20.271 |
Pediatria |
|
207 |
28,50% |
11.925 |
Cardiochirurgia |
|
86 |
10,10% |
4.230 |
Gastroenterologia |
|
32 |
3,10% |
1.290 |
Nefrologia |
|
27 |
4,30% |
1.823 |
Oncologia |
|
13 |
2,00% |
818 |
Patologia Neonatale |
|
9 |
0,50% |
202 |
Neurochirurgia |
|
9 |
0,60% |
271 |
Altri Reparti |
|
31 |
2,60% |
1.084 |
Totali |
|
740 |
100,00% |
41.914 |
Nella tabella sono esposti i dati relativi alla provenienza delle famiglie presso la CASA del SOLE a far data dalla sua inaugurazione:
Regione |
Ospitalità |
Regione |
Ospitalità |
Lombardia |
278 |
Sardegna |
11 |
Campania |
56 |
Valle D' Aosta |
10 |
Puglia |
44 |
Basilicata |
7 |
Sicilia |
43 |
Marche |
7 |
Veneto |
35 |
Liguria |
6 |
Toscana |
33 |
Friuli Venezia Giulia |
6 |
Calabria |
33 |
Umbria |
5 |
Emilia Romagna |
31 |
Trentino Alto Adige |
4 |
Piemonte |
21 |
Molise |
1 |
Lazio |
21 |
Estero |
68 |
Abruzzo |
20 |
|
|
Totali |
|
|
740 |
Le richieste di assistenza arrivano su segnalazione delle Asistenti Sociali degli Ospedali Riuniti di Bergamo, medici ed infermieri dei reparti di riferimento, direttamente dalle famiglie degli ammalati o tramite il sito internet. Bergamo - Via Suardi 19 contratto scaduto e non rinnovato attivo fino al febbraio 2011 Nel corso del 2009 non abbiamo potuto evadere 66 richieste di ospitalità Servizi effettuati
Criteri di Accoglienza
Per tutte le famiglie viene proposto un colloquio di approfondimento ed un confronto con i medici di riferimento.
I criteri di priorità per l'accoglienza presso il centro di ospitalità sono:
Disponibilità appartamenti
Casa del SOLE _ Via Dello Statuto n. 31 _ Bergamo
La CASA del SOLE è dotata di undici appartamenti tra monolocali e bilocali ed è situata difronte l'entrata principale degli Ospedali Riuniti di Bergamo. Ogni appartamento è indipendente e dotato di servizi base (bagno interno, cucina con piano cottura e forno a microonde, lavatrice, televisione, telefono e divano letto).
Ulteriori appartamenti in gestione:
Bergamo - Via Dello Statuto n.36 contratto attivo dal gennaio 2010 fino al 30/11/2011
Bergamo - Via IV Novembre n. 29 contratto attivo dal gennaio 2010 fino al 31/01/2012
Nel corso del 2010 non abbiamo potuto evadere 100 richieste di ospitalità
Nel corso del 2011 non abbiamo potuto evadere 90 richieste di ospitalità
PROGETTO "GOCCE DI SOLE"
Accompagnamenti
Anno 2009
15 famiglie
108 servizi
14188 km percorsi
Anno 2010
26 famiglie
267 servizi
16354 km percorsi
Anno 2011
35 famiglie
260 servizi
20301 km percorsi
I principali accompagnamenti sono stati effettuati dalla residenza dell'ammalato agli Ospedali Riuniti di Bergamo, all'Ospedale Civile di Padova e presso il Centro Tumori di Milano, per cure in regime di Day Hospital di pazienti in età pediatrica. |
Gli accompagnamenti, nel corso dell'anno 2011, sono stati realizzati come segue: |
Personale dipendente | Ore 215,50 | 33% | 152 servizi | 59% | 6.444 km percorsi | 32% |
Personale volontario | Ore 443,25 | 67% | 108 servizi | 41% | 13.857 km percorsi | 68% |
TOTALE | Ore 658,75 | 260 servizi | 20.301 km percorsi | 100% |
Le indicazioni per gli accompagnamenti giungono su segnalazione delle Assistenti Sociali degli Ospedali Riuniti di Bergamo, su indicazione di medici ed infermieri di riferimento odirettamente dalla famiglie con le quali si instaura una relazione sociale. Per tutti viene effettuata un'analisi sulla sostenibilità degli interventi. Gli accompagnamenti sono eseguiti con automezzi di proprietà dell'associazione Paolo Belli onlus. |
PROGETTO "GOCCE DI SOLE"
|
Il servizio è gestito dal Patronato INAS CISL tramite un incarico attivo presso la "Casa del Sole" di Via Dello Statuto n. 31 a Bergamo, il lunedì mattina dalle ore 9.00 ogni due settimane. Il servizio si propone d'informare ed assistere le famiglie per lo svolgimento delle pratiche previdenziali ed assicurative: Lo sportello di consulenza è disponibile per informazioni, verifica ed accertamento dei diritti alle prestazioni socio-previdenziali e guida nella compilazione e presentazione delle diverse domande.
Anno 2009
82 famiglie
Anno 2010
89 famiglie
Anno 2011
61 famiglie